Amarettini 
il Pasticcere Fiorentino                 
                
                  Dessert da inzuppare o ingredienti insostituibili per torte prelibate, gli Amarettini sono ghiotti biscottini friabili alla mandorla, fragranti e profumati, immancabili in mille occasioni sulle tavole italiane.
               
        Amarettini
 il Pasticcere Fiorentino 
         Dessert da inzuppare o ingredienti insostituibili per torte prelibate, gli Amarettini sono ghiotti biscottini friabili alla mandorla, fragranti e profumati, immancabili in mille occasioni sulle tavole italiane.
    
Ingredienti
Zucchero. Mandorle di albicocca (20%). Farina di grano tenero. Bianco d'uovo. Agenti lievitanti: bicarbonato d'ammonio, bicarbonato di sodio. Aromi. Può contenere tracce di soia e altra frutta secca a guscio e latte
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100g. di prodotto:
| Valore energetico | 1782 KJ / 422 Kca | 
| Grassi | 8 g | 
| di cui saturi | 1,9 g | 
| Carboidrati | 78 g | 
| di cui zuccheri | 64,1 g | 
| Fibre | 3,8 g | 
| Proteine | 7,6 g | 
| Sale | 0,3 g | 

Informazioni logistiche Amarettini 250gr
| Categoria merceologica | Amaretti Il Pasticcere Fiorentino | 
| Peso Netto | 250g | 
| Oz | 8,75 | 
| EAN unità di vendita | 8004955000155 | 
| Misura vaschetta | 14cm x 23cm x 6cm | 
| Pezzi per collo | 10 | 
| Colli per pallet | 80 | 
| EAN collo | 18004955000152 | 
| Dimensione collo | Base 30cm X altezza 19cm X profondità 40cm | 
| Misure del pallett | 80*120*205 di altezza | 
| Protezione attorno al pallett | film estensibile | 
                             Asolo Dolce ha realizzato un progetto di efficientamento energetico con la realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva installata di circa 298 kWh, in grado di generare energia e di metterla a completa disposizione dei processi produttivi aziendali e la sostituzione della centrale di condizionamento a servizio del reparto impasti. Il progetto è stato ammesso a contributo per un importo di euro 144.000 nell'ambito del programma POR FESR 2014-2020 asse 4 az. 4.2.1 della Regione Veneto.
                        
                
                
                
                
                
                
                
              

                        
                        





