L’arte e la tradizione della pasta sfoglia.
"Asolodolce produce bontà di pasta sfoglia e dolci specialità golose affidandosi a metodi e processi moderni e avanzati, ma custodendo ricerca di qualità e attenzione alla genuinità artigianali. Non si tratta di un'esagerazione o una trovata di marketing, come quelle cui siamo abituati, ma di una semplice e squisita verità."
Asolodolce è un'impresa famigliare oggi alla seconda generazione, che esprime grandi numeri ma ha consolidato valori e approccio delle origini, che, il fondatore ancora attivo in azienda, ha saputo insegnare e tramandare. E quella di Asolodolce è una storia da conoscere.

Il racconto comincia negli anni Cinquanta
Coraggio, lungimiranza, intraprendenza
Dalla tradizione veneta alle dolci tipicità toscane.
Made in Italy pieno di dolcezza.
Asolo e la dolce varietà della pasticceria veneziana.
I cantuccini, la dolcezza della toscana in tavola.
Un pranzo o una cena in compagnia, in Toscana, possono concludersi solo a cantuccini e vin santo.
La tradizione del croccante biscotto alle mandorle è testimoniata fin dal XVII Secolo, a partire da Prato, ma diffusa anche a Firenze e negli altri centri della regione.
Solo farina, zucchero, uova, mandorle, burro, in una preparazione semplice e rustica che si è conservata immutata nei secoli, nei ricettari dei fornai ma anche delle mamme e delle nonne. Il segreto è tagliare a fette il filoncino di impasto ancora caldo.
Così Asolodolce fa ancora il cantuccino, nella sua terra d'origine, a Rignano sull'Arno. Una golosità famosa nel mondo, che proponiamo nella forma e nel gusto originali, nella tipica consistenza tenace, per ricordarci dolcemente, insieme alle persone a cui teniamo, che la bontà vera viene da lontano.